mercoledì 25 giugno 2008

Maturità


Quest’anno il ministero, con la traccia per la prova di italiano, ha fatto quella che, in termini tecnici, si definisce “enorme figura di merda”, per correre ai ripari però hanno già preparato le tracce per l’anno prossimo venturo, eccole in esclusiva per voi:


Temi di attualità:

“La crisi della satira: quale sarà il futuro della satira italiana dopo la scomparsa di Gigi Sabani? Chi imiterà Celentano? E Maic Bongiorno?”

“Politica e giochi di prestigio: La Sinistra Battibaleno e come far sparire dalla scena politica 8 partiti in 3 mesi”

“La meritocrazia in Italia, ovvero diventare Ministro della Giustizia facendo il segretario del padrone”

Analisi del testo:

Individuare nel testo seguente (di un ignoto autore Gitano) le figure retoriche che fanno riferimento agli oggetti di uso quotidiano ed estrapolarne il richiamo al sogno Onirico. Osservare inoltre la figura centrale della Donna, e sottolinearne analogie in altri componimenti del ‘900.

“È arrivato l'arrotino.

Arrota coltelli, forbici, forbicine, forbici da seta, coltelli da prosciutto!

Donne è arrivato l'arrotino e l'ombrellaio;
aggiustiamo gli ombrelli.

L’ombrellaio donne!
Ripariamo cucine a gas:
abbiamo i pezzi di ricambio per le cucine a gas.

Se avete perdite di gas noi le aggiustiamo,
se la cucina fa fumo noi togliamo il fumo della vostra cucina a gas.

Lavoro subito, immediato!
È arrivato l’arrotino!!!”


E ora
vi passo un utilissimo riassunto dei principali autori italiani che potranno chiedervi all’orale, dando queste risposte all’orale farete un figurone!!!

Giangiacomo Leopardi: la dimostrazione di come la tecnologia sia nemica della letteratura: uno così sarebbe stato tutto il giorno su silvianudaecruda.it o su ilrasatocolle.org invece di diventar gobbo a forza di scrivere.

E’ungenio Montale: uomo dalle scarse nozioni ittiche, perennemente incazzato col vicino che ha tirato su un muretto divisorio abusivo, che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. Mostra inoltre strane simpatie verso i ballerini
.

Guglielmo Scuotilancia: autore rivendicato dagli imbelli celti della Britannia insulare, sicuramente uno degli autori più lungimiranti della storia che già all’epoca ebbe il coraggio di denunciare la minaccia dei negri che vengono a rubarci le donne e il lavoro.

Benito D’Annunzio: scrisse il piacere e se lo produsse da solo. Nel tempo libero per arrotondare distribuiva volantini.

Gion Pascoli: sempre in fissa con la siepe e il fanciullo… recenti scavi archeologici nel suo studio hanno portato alla luce una raccolta completa dei vinili di Maicol Gecson…


A. Nonimo: uno dei più grandi artisti in assoluto, viene ricordato soprattutto per le sue frasi sui Baci Perugina.


Federico Moccia: detto Cesareo dagli amici perché non l’ha vista neanche quando è nato, ha scritto un libro con i nomi dei personaggi presi dai detersivi, la trama da un Harmony scritto male e la suspence di un topolino con protagonista paperoga… nonostante questo ha venduto più di Gomorra, Viva L’Italia!!!


Aldo Busi: alla faccia di chi dice che gli scrittori non si fanno il culo!!!


PS: Ringrazio tutti i ragazzi del mio fan clèb che si sono prodigati a firmarsi e salutarmi nello straordinerio commento dell’ultimo post, mi spiace solo che non ci fosse il demolitore di minimoto Carlo e l’imitatore di pescefuord’acqua Carlo…ci si sente tra un paio di settimane! forse...

2 commenti:

Anonimo ha detto...

ti amo sempre!
tuo looca

ps. ti seguo da quando facevi i trailer dei filme ar cine...

Er Basetta ha detto...

bella Looca!!! un'altro lettore storico del blog meno aggiuornato della rete è tornato! ...bene ora che ci siamo tutti e tre posso smettere di aggiornare anco questo :)